Circ.n 122 PALERMO, 13/10/2025
AI DOCENTI, AGLI ALUNNI, AI GENITORI, AL PERSONALE ATA
AL DSGA
| OGGETTO: Elezione componente genitori e alunni consigli di classe- a.s. 2025-2026
Elezione alunni rappresentanti Consulta Provinciale Studenti- aa.ss. 2025/26 -2026/27- CONVOCAZIONE COMMISSIONE ELETTORALE |
Come deliberato dal Collegio, nella giornata di lunedì 20 ottobre 2025 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo:
- dei rappresentanti degli studenti nei Consigli di Classe
(n. 2 studenti classi corso diurno – n.3 studenti classi corso serale )
- dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di Classe (n. 2 genitori per classe);
- di due rappresentanti della Consulta Provinciale degli Studenti
MODALITA’ SVOLGIMENTO
ELEZIONI RAPPRESENTANTI STUDENTI (Consiglio di classe)
All’inizio della quinta ora di lezione, in ciascuna classe, si terrà l’assemblea degli studenti, sotto la guida del docente impegnato in classe secondo l’orario di servizio. Il docente, considerati il valore ed il significato della partecipazione alla gestione democratica della scuola, illustrerà le competenze e le funzioni del Consiglio di Classe, nonché le modalità di espressione del voto (1 preferenza).
All’inizio della sesta ora, in ciascuna classe, si insedierà il seggio elettorale, composto da tre studenti, uno dei quali assumerà le funzioni di presidente, mentre gli altri due saranno scrutatori.
Gli alunni voteranno, a scrutinio segreto, il nominativo di un alunno della classe quale rappresentante in seno al Consiglio di Classe. Al termine delle operazioni di voto, con l’assistenza del docente dell’ora, si procederà allo spoglio delle schede , alla proclamazione dei due alunni eletti nel Consiglio di Classe e alla relativa verbalizzazione. Subito dopo, le operazioni elettorali proseguiranno con le votazioni relative alla Consulta Provinciale Studenti. Gli alunni potranno esprimere una sola preferenza. Al termine delle operazioni di voto relative alla Consulta si procederà allo spoglio delle schede e alla relativa stesura del verbale in cui dovrà essere specificato con esattezza il numero di voti riportato dai singoli candidati dell’unica lista presentata in tutto l’istituto. I verbali delle operazioni elettorali verranno inseriti nella busta, unitamente alle schede utilizzate, la quale verrà sigillata e consegnata al referente di plesso.
Esauriti i suddetti adempimenti, le classi verranno licenziate.
Il materiale elettorale sarà inviato ai referenti di plesso con sufficiente anticipo
Gli allievi del corso serale si riuniranno in assemblea alle ore 20:00 e, a seguito dell’insediamento del seggio elettorale in ciascuna classe, procederanno alle operazioni di voto ( 1 preferenza) , di scrutinio e di proclamazione dei tre alunni eletti nel Consiglio di Classe secondo le medesime modalità descritte per il corso diurno. Le buste dovranno essere consegnate alla prof.ssa Grillo Vincenza, Fiduciaria del corso serale.
Esauriti i suddetti adempimenti, le classi verranno licenziate
N:B:-Ciascun elettore potrà esprimere una sola preferenza. Saranno eletti come rappresentanti delle classi per il corso diurno i due candidati più votati fra gli studenti e fra i genitori; mentre, nel corso serale, saranno eletti i tre candidati più votati della sola componente studenti. Non è prevista, infatti, per questi ultimi, l’elezione della componente genitori.
ELEZIONI RAPPRESENTANTI GENITORI (Consiglio di classe) ciascuno nella sede di frequenza del proprio figlio/a.
Il giorno 20 ottobre 2025 dalle ore 16:00 alle ore 16:30, sono convocate le assemblee dei genitori per procedere alle elezioni dei rappresentanti in seno al Consiglio di ogni singola classe del corso diurno.
I genitori saranno accolti e assistiti dai coordinatori di classe.
Al termine dell’assemblea, in ciascuna classe, si insedierà il seggio elettorale, composto da tre genitori, uno dei quali assumerà le funzioni di presidente, mentre gli altri due saranno scrutatori. Dalle ore 16:30 alle ore 17:30, si svolgeranno le operazioni di voto che si concluderanno con lo scrutinio e la verbalizzazione degli eletti. Il verbale dell’elezione verrà inserito nella busta unitamente alle schede utilizzate. Il materiale sarà riconsegnato ai referenti di ciascuna sede entro le ore 18:00.
Limitatamente alla sola sezione dei rappresentanti dei genitori, nell’eventualità in cui gli elettori di una o più classi dovessero essere in numero esiguo, sarà consentito, subito dopo l’assemblea, far votare gli elettori presso il seggio insediato in altra classe, nella quale saranno, quindi, trasferiti l’elenco degli elettori e l’urna elettorale.
Ciascun elettore potrà esprimere una sola preferenza. In ogni classe saranno eletti come rappresentanti dei genitori i due candidati più votati. . Nell’ipotesi in cui due o più alunni riportino lo stesso numero di voti, si procede, ai fini della proclamazione, per sorteggio.
I referenti dei plessi, sia del Duca Abruzzi che dell’Einaudi, entro il giorno successivo avranno cura di trasferire in sede i materiali elettorali utilizzati.
La commissione elettorale è convocata mercoledì 15 ottobre 2025 alle ore 16:00 in via Brigata Verona per fare il riepilogo finale dei risultati sulla base dei dati elettorali parziali dei singoli plessi e proclamare gli eletti. Dovrà essere redatto il verbale contenente i risultati , con l’indicazione specifica per singola classe degli eletti (per entrambe le componenti) e dei voti ricevuti da ciascuno, nonché i nominativi degli alunni eletti come rappresentanti alla Consulta con il numero di voti ricevuti da ognuno.
Si auspica la più ampia partecipazione, allo scopo di favorire una sempre più proficua collaborazione tra Istituzione Scolastica e Famiglie
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa MARIA RITA DI MAGGIO
da Pais03700l-psc