Ricerca
Circolare 80

Elezioni rappresentanti Alunni-Genitori e rappresentanti  Consulta

Elezioni rappresentanti Alunni-Genitori e rappresentanti  Consulta

Utente PAIS03700L-psc

da Pais03700l-psc

CIRC. n. 80

Palermo,   30/09/2025

Ai Docenti

Agli alunni

Alle famiglie

Oggetto: Elezioni rappresentanti Alunni-Genitori e rappresentanti  Consulta Provinciale     a.s.    2025/2026

Si comunica che il 20 ottobre 2025 si procederà all’elezione di :

– due rappresentanti dei genitori e due rappresentanti degli alunni nei singoli consigli di classe;

– due rappresentanti alunni della Consulta Giovanile.

Gli studenti interessati a candidarsi come rappresentanti nella Consulta sono invitati a presentare la propria candidatura entro e non oltre lunedì 06 ottobre 2025 presso la vicepresidenza nella sede di via Brigata Verona, presso l’ufficio del responsabile plesso Duca degli Abruzzi prof. Torcivia e presso l’ufficio del responsabile plesso Einaudi prof. Costa che avranno cura di trasmetterle in sede. Il format per presentare la lista si potrà ritirare  presso i centralini delle sedi.

 

Si precisa quanto segue:

 

-Tutti gli alunni possono votare ed essere eletti

 

-le liste possono comprendere un numero di candidati fino al doppio dei rappresentanti da eleggere

-le liste degli alunni candidati dovranno essere firmate da almeno 20 alunni elettori

-Gli elettori possono essere firmatari di una sola lista

– Gli alunni candidati non possono essere firmatari di alcuna lista.

Si sottolinea l’importanza della partecipazione attiva alla vita scolastica attraverso l’elezione dei propri rappresentanti, che costituiscono un fondamentale momento di democrazia e condivisione all’interno della comunità scolastica.

Si invitano quindi tutte le componenti coinvolte a prendere parte attiva al processo elettorale.

I Docenti di Discipline Giuridiche cureranno la preparazione degli alunni sull’importanza e sulle funzioni degli organismi scolastici collegiali , nonché sul sistema elettorale utilizzato e sulle modalità di esercizio del diritto di voto e ciò sia per limitare quanto più possibile gli errori che per un’ottimale riuscita delle operazioni elettorali.


Con successiva circolare sarà resa nota  l’organizzazione delle  operazioni di voto.

 

                                                                                                               Il Dirigente Scolastico

                                                                                                 (Prof.ssa Maria Rita Di Maggio)

Circolari, notizie, eventi correlati