Palermo,11/02/2025
Circ. n 395
Oggetto: Indicazioni sulla verifica intermedia del PEI.
In vista dei C.d.C. che si svolgeranno nel mese di Marzo si danno indicazioni da seguire
in sede di verifica intermedia del PEI.
Nella sezione:
– eventuali modifiche o integrazioni alla composizione del GLO, successive alla
prima convocazione, occorre indicare le eventuali variazioni e le date della stessa.
– Dalla sezione 4 alla sezione 9 occorre compilare il riquadro:
REVISIONE a seguito di verifica intermedia al cui interno si indicheranno i
punti oggetto di eventuale revisione indicando la data.
Nel caso in cui, non vi fossero modifiche si iscriverà nella sezione revisione la
seguente frase: “si ritiene il percorso iniziale progettato, ancora utile ai fini della
prosecuzione dell’anno scolastico e, non ravvisando elementi o motivazioni per
apportare modifiche, si conferma il PEI iniziale.”
– In questa fase bisogna anche indicare eventuali passaggi da, percorso didattico di
tipo personalizzato (con prove equipollenti) a differenziato.
– Si raccomanda di utilizzare lo stesso file compilato in sede di approvazione del
PEI, inoltre occorre indicare, (per chi non l’avesse ancora fatto) nel frontespizio, la
data dell’approvazione e prima sottoscrizione PEI e quella della verifica intermedia
che coinciderà con quella del C.d.C.
Il PEI deve essere condiviso con tutto il C.d.C. e con la famiglia, prima delle riunioni
previste; dopo l’approvazione in sede di C.d.C il file, con oggetto: “revisione a seguito
di verifica intermedia e nome alunno”, deve essere inviato a:
sostegnopei@iseinaudipareto.edu.it
il verbale del GLO deve essere firmato dal docente specializzato e dal coordinatore di
classe e consegnato brevi manu, il giorno successivo alla Prof.ssa Gambino Maria.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Rita Di Maggio
da Pais03700l-psc